Loading...

Photoshop per iPad: quali sono le alternative?

Vediamo le migliori alternative a Photoshop per il nostro iPad

Qualche tempo fa, Adobe ha reso disponibile per iPad e altri tablet l’applicazione Photoshop Touch, che consente di avere una serie di funzioni per il fotoritocco e il fotomontaggio direttamente sul nostro dispositivo; nulla di paragonabile al programma per computer, naturalmente, ma un buon surrogato.

E se non abbiamo bisogno di un’app che, alla fine, costa comunque oltre 7 euro e di cui molte funzioni non ci sarebbero comunque utili? In questo articolo vi parliamo di tre alternative a Photoshop da poter utilizzare sul vostro dispositivo.

iPhoto

È praticamente impossibile non conoscere iPhoto, celebre app disponibile su Mac da diversi anni e da un paio di anni utilizzabile anche su iPad. Tra l’altro, per chi ha acquistato un dispositivo dopo il 1 Settembre 2013, l’app è completamente gratuita, quindi non dovreste pensare due volte a scaricarla.

In ogni caso, iPhoto consente di avere una panoramica del nostro rullino fotografico e di eseguire, con gesture particolarmente intuitive (scorrere verso l’alto o verso il basso, ruotare con due dita e così via) le più comuni operazioni di fotoritocco, mirate a creare album fotografici da poter esportare, generalmente tramite internet.

Le funzionalità, specie quelle simil-professionali, sono molto inferiori a Photoshop, ma iPhoto è ottima per chi necessita di un buon programma di fotoritocco a buon prezzo.

Laminar

Laminar è un’altra ottima app per il fotoritocco: inferiore a Photoshop come funzionalità, ci mette a disposizione comunque strumenti piuttosto avanzati, e per il prezzo a cui viene venduta è veramente un affare acquistarla.

In Laminar troveremo una serie di effetti da applicare rapidamente alle nostre foto, ma potremo effettuare modifiche ai parametri dell’immagine in modo piuttosto preciso. Avremo poi a disposizione anche una serie di pennelli che ci consentiranno di ritoccare aree mirate delle nostre immagini per correggere errori o comunque rendere più originali i nostri scatti.

FX Photostudio

L’ultima app di cui vi parliamo è FX Photostudio, ottima per chi cerca di rendere originali le proprie foto, modificandole: il punto forte è infatti l’inserimento del filtri, e ne avremo a disposizione più di cento, tanto che sarà praticamente impossibile non trovare quello giusto.

Oltre a questo, poi, avremo a disposizione una serie di opzioni come il ridimensionamento dell’immagine, la rotazione e naturalmente la condivisione, visto che le nostre foto potranno essere facilmente caricate su vari servizi, tra cui il celebre Instagram (direttamente da iPad).

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Sahifa Theme License is not validated, Go to the theme options page to validate the license, You need a single license for each domain name.