Samsung e Apple nemici per la pelle… Ma per finta. È questo quanto emerge dalle ultime soffiate che arrivano direttamente da Oriente e che racconterebbero di rapporti stretti più che mai tra la casa coreana e quella statunitense.Dischi sempre più grandi
Il tutto allo stesso prezzo
A farsi carico dei dollari (in verità pochi) di differenza tra un disco da 16GB e uno da 32GB sarà Apple, che sembrerebbe intenzionata a lasciare invariati i prezzi dei suoi prossimi smartphone, pure nel caso in cui si dovesse passare al nuovo standard per le memorie di piccolo taglio, che partirebbero appunto non più da 8GB o da 16GB, ma direttamente da 32GB.
Novità anche per iPad?
La novità potrebbe interessare anche iPad, altro dispositivo che parte inspiegabilmente da 16GB per poi fare il salto a 64Gb e 128GB. L’accordo tanto chiacchierato con Samsung potrebbe riguardare dunque tutta la linea di prodotti mobili di Apple, cosa che da un lato permetterebbe di andare a creare incredibili economie di scala e dall’altro permetterebbe a Samsung di offrire prezzi molto più economici ed abbordabili.
Quando il dollaro è più forte dell’onore
Il dollaro parla più di 1000 litigi in tribunale e la dimostrazione è proprio questo nuovo accordo tra Samsung ed Apple, aziende che sono impegnate a darsele di santa ragione nei tribunali di mezzo mondo, ma che comunque quando c’è da chiudere qualche accordo vantaggioso per entrambe, non esitano a fare, almeno temporaneamente, la pace.
Scopri la Mela