
Una delle tante limitazioni di Apple, anche se probabilmente non ci avrete mai fatto caso, è il fatto di non poter esportare i contatti dal telefono alla SIM.
Questo è perfettamente in linea con la logica Apple: una volta acquistato un iPhone non lo lascerai mai più (secondo loro) quindi è possibile importare i contatti dalla SIM alla memoria dell’iPhone, ma non viceversa.
Il problema è che ci sono anche utenti che si stancano del melafonino e vorrebbero passare ad altro, per cui comunque la possibilità di esportare sulla SIM i contatti salvati nell’app dovrebbe esserci.
Non essendoci, in questo articolo vi spiegheremo in un modo un po’ macchinoso come esportare i contatti dall’iPhone ad un altro telefono. La brutta notizia è che questo deve essere uno smartphone, con Android o Windows, altrimenti dobbiamo ricorrere alla “soluzione manuale”…
Il backup dei contatti
La prima cosa da fare è trovare un’app che permetta di eseguire il backup dei contatti salvati e di esportarli in un file leggibile da altri telefoni che abbiano la funzione di esportazione dal telefono alla SIM.
Un’app che ci può aiutare è questa, che una volta installata può essere utilizzata per creare un file, nel nostro formato preferito (consigliamo Excel, che è compatibile con molti telefoni), da poter poi esportare su DropBox oppure auto inviarci via mail. A questo punto, se non lo abbiamo ancora fatto, possiamo spegnere l’iPhone e togliere la SIM, visto che i nostri contatti sono al sicuro sul web.
La copia sulla SIM da un altro telefono
Inseriamo quindi la SIM in un secondo telefono, magari con Android: a questo punto il sistema operativo può aprire direttamente il file CMS, quello che abbiamo creato prima, e ci farà scegliere a differenza dell’iPhone, l’app con cui aprirlo: in questo caso scegliamo contatti, in modo che i contatti memorizzati sul file vengano importati nell’app omonima di Android.
A questo punto possiamo tranquillamente utilizzare l’opzione per spostarli dalla memoria del telefono a quella della SIM e viceversa con i contatti che abbiamo. Se il telefono in questione è il nostro nuovo smartphone il procedimento finisce qui, mentre se dovete rimettere la SIM nell’iPhone per qualsiasi motivo potrete adesso inserirla di nuovo.
Noterete che i contatti sono doppi, e nel cancellarne uno ogni due dovrete fare attenzione a cancellare quello memorizzato nell’app Contatti e non quello presente sulla SIM del telefono, cosa che vanificherebbe tutto il lavoro.