
Uno dei problemi più fastidiosi davanti al quale può trovarsi un acquirente di un dispositivo iOS, iPhone o iPad che sia, è quello di configurare le mail fornite da alcuni servizi sul proprio dispositivo.
Questo non accade con tutti i servizi, ma succede di solito con quelli presenti da lungo tempo nel mercato se sono legati a particolari compagnie telefoniche: uno di questi servizi è Virgilio, così che coloro che hanno degli indirizzi che terminano in @virgilio.it in taluni casi si trovano davanti problemi non da poco.
Il problema è che il servizio Virgilio basa i suoi profitti sulla pubblicità, e utilizzando l’app Mail da iPad o iPhone questa non viene assolutamente vista dagli utenti; unica eccezione è per gli utenti che utilizzano servizi telefonici Telecom fissi (come l’ADSL Alice) o mobili (scheda Tim).
Come configurare mail con connessione Telecom
Nel caso in cui rientraste nella cerchia dei “fortunati” possessori delle connessioni di cui abbiamo appena parlato, la configurazione è piuttosto semplice.
Sarà infatti sufficiente entrare in Impostazioni, quindi Mail, Contatti e Calendari, e da qui aggiungiamo un nuovo indirizzo mail, immettendo le informazioni richieste (ovvero il nostro nome, l’indirizzo mail, la password e se vogliamo una descrizione della casella).
In questo caso la configurazione delle altre impostazioni sarà automatica e potremo iniziare a ricevere mail sul nostro account. Almeno finché rimarremo sotto quella connessione…
Come configurare mail con un’altra connessione
Nel caso in cui utilizzassimo, ad esempio, la Wi-Fi Telecom e la SIM Vodafone, o viceversa, di fatto Mail con Virgilio sarà poco utilizzabile, in quanto in diversi momenti non riusciremo a ricevere i nostri messaggi di posta elettronica.
La soluzione, al di là di quella di cambiare servizio per gestire le mail, fortunatamente c’è, e anche se è un po’ macchinosa ci evita di entrare nel nostro client da Safari.
Si tratta dell’app Virgilio per iPhone/iPad, che può essere scaricata gratuitamente da App Store e che consente, tra l’altro, anche di ricevere le nostre mail, consentendoci di attivare le notifiche quando ne riceviamo una.
Certo, non ha nulla a che vedere con la comoda app Mail per iOS, ma a causa delle limitazioni questa sembra essere al momento l’unica soluzione disponibile per poter utilizzare senza troppi problemi la nostra mail Virgilio su iPhone o iPad.